Anche quest’anno noi del Seishinkan abbiamo concluso l’estate partecipando al Seminario del Maestro Hirakawa Nobuo (Kendo 8th Dan Kyoshi, Iaido 7th Dan Kyoshi). A questo giro però, al solito entusiasmo, si è unita anche una nota amara, perchè consapevoli che questo sarebbe stato l’ultimo seminario tenuto dal nostro Maestro di riferimento e la fine di un’epoca nella storia del nostro dojo.

Gli allievi del Seishinkan insieme ai Maestri Hirakawa e Betti.
I partcipanti al seminario tutti riuniti.

Carichi da una settimana di asageiko, non abbiamo però permesso alla malinconia di sovrastare la bellezza dello stage e l’importanza di questi ultimi giorni di lezioni. Abbiamo quindi partecipato agli allenamenti con cuore aperto e forte spirito.

Abbiamo cominciato praticando ashi-sabaki, il corretto movimento dei piedi, per poi passare al semé, il tutto sempre sottolineando l’importanza di colpire grande e dritto, senza temere di essere colpiti a nostra volta, ma colpendo per primi e bene, con un adeguato tenouchi.
Siamo poi passati allo studio delle varie tecniche di omote e ura, dove il Maestro Hirakawa ci ha mostrato tutti i modi con i quali possiamo esercitare pressione sull’avversario per attaccarlo oppure spingerlo ad attaccarci per poi contrattaccare.
Ogni lezione si è poi conclusa con un’intensa sessione di Jigeiko, sia con i Maestri con fra noi praticanti.

Le file per praticare con i Maestri sono sempre molto lunghe, motivo per il quale bisogna poi dare il 110% quando arriva il proprio turno.
Un duro allenamento richiede un altrettando duro riposo.

Sabato pomeriggio si sono poi tenute le sessioni d’esame. Due diverse commissioni miste di Maestri giapponesi ed europei hanno valutato gli esaminandi. Congratulazioni a Luca Bulgheroni e Giuseppe Profiti per aver conseguito rispettivamente il 2° ed il 3° Dan.

Giuseppe Profiti, 3° Dan, e Luca Bulgheroni, 2° Dan.

La domenica è stata la volta delle gare, sia individuali che a squadre. Anche se non siamo andati molto lontani nella graduatoria, siamo comunque stati molto contenti per la premiazione di Kenta Ruggiero per il Fighting Spirit.

Foto istituzionale di Kenta con il Maestro Hirakawa.
Foto un pò meno istituzionale fra i kendoka del Seishinkan.

E così anche quest’anno si è concluso l’appuntamento annuale con il Maestro Hirakawa a Lubiana. Ringraziamo di cuore il Maestro per la dedizione di tutti questi anni ed i preziosi insegnamenti, nonchè gli amici sloveni per l’ospitalità e l’organizzazione di questo bellissimo stage ogni anno.
Sapendo che ci rivedremo lo stesso molto presto, arrivederci!

Categorie: Stage